Quantcast
Channel: Alta definizione – Batista70
Viewing all articles
Browse latest Browse all 105

Recensione PaMu Slide

$
0
0

Le nuove cuffie in ear true wireless di Padmate, azienda ben nota nel settore audio mobile, sono un mix di solidità e qualità, ma… riusciranno a soddisfare le altissime aspettative dettate dal successo delle predecessori ? Scopriamolo insieme 

PRO

Autonomia eccezionale

Ricarica Wireless inversa 

Ergonomia 

Prezzo

CONTRO

Case imponente e di qualità mediocre 

Gesture complesse

Mancanza di un app dedicata

CONFEZIONE DI VENDITA

PaMu Slide vengono vendute in un elegante confezione comprendente auricolari, case per la ricarica, cavo USB Tipo-C per la ricarica, gommini di ricambio di diverse misure ed un manuale di istruzioni.

COSTRUZIONE ED ERGONOMIA

PaMu Slide sono complesse da giudicare sotto questo punto di vista.

Il case è costituito da un solido blocco in plastica dotato di uno “Slide” per la chiusura a scorrimento, all’ interno del quale si trovano le due cuffie, che si incastrano magneticamente.

Il case di trasporto / ricarica ha la funzione di ricarica Qi, e anche per questo comodo motivo risulta ingombrante e pesante da trasportare, anche se di contro offre un’ ottima autonomia di esercizio.

Presente la comoda presa USB Type-c ed il tasto di accensione/spegnimento.

Parlando invece degli auricolari, il discorso cambia, ovvero risultano davvero comodi da indossare e leggeri, rimanendo ben saldi all’interno dell’orecchio anche in condizioni di utilizzo difficoltose, come per esempio durante l’attività fisica in palestra o correndo.

Gli auricolari sono certificati IPX6, quindi resistono a pioggia e sudore.

QUALITA’ AUDIO

PaMu Slide ci hanno colpito molto favorevolmente per la qualità audio capaci di offrire, risultando ottime se considerata la collocazione di mercato nel quale sono comprese.

Indossate con i gommini corrispondenti al proprio orecchio, abbiamo un suono profondo e ben enfatizzato, separando molto bene bassi, medi e alti, cosi da rendere l’ascolto piacevole .

Non hanno cancellazione del rumore attiva durante l’ascolto multimediale, mentre invece è presente in conversazione, dove le PaMu Slide si difendono egregiamente, sia a livello di capsule che di microfono, riuscendo a risultare sia in conversazione che in ascolto decisamente buone.

AUTONOMIA

Ed ecco il vero fiore all’occhiello di PaMU Slide.

Ogni singola ricarica permette ben 10 ore di esercizio completo, mentre il case da 2000 mAh ne garantisce 60.

La porta di ricarica è di tipo USB Type-C, mentre il case si potrà all’occorrenza trasformare in un power Bank wireless in grado di ricaricare altri dispositivi Qi, come smartwatch e smartphone predisposti .

CONNETTIVITA’

PaMu Slide sono dotate del nuovo processore Qualcomm QCC3020, che permettono agli auricolari di connettersi semplicemente sfruttando a pieno la tecnologia Bluetooth 5.0 per un rapido accoppiamento allo smartphone .

Il range di utilizzo è davvero ampio, mentre la latenza risulta quasi assente . Presente inoltre il codec audio aptX .

Nell’ utilizzo quotidiano non abbiamo riscontrato disconnessioni, ne con dispositivi iOS ne con Android.

SISTEMA DI CONTROLLO

PaMu Slide sono auricolari True Wireless completamente touch, controllati da diverse gesture.

Queste ultime risultano però complesse da utilizzare in un primo momento, e richiedono un minimo di pratica . Il piccolo cerchietto capacitivo è posizionato nella parte superiore degli auricolari ed è difficoltoso da raggiungere.

L’auricolare sinistro e quello destro hanno diverse funzionalità di controllo :

GESTURE AURICOLARE SINISTRO AURICOLARE DESTRO

Tocco singolo Play/Pausa Play/Pausa

Doppio tocco Assistente Vocale Traccia successiva

Tocco singolo (chiamata in arrivo) Rispondere Rispondere

Doppio tocco (chiamata in arrivo) Rifiutare Rifiutare

Tocco prolungato Ridurre volume Aumentare il volume

Richiedono una certa praticità, anche se con un pò di pazienza si impara abbastanza velocemente .

CONCLUSIONI

PaMu Slide vengono proposte ad un prezzo inferiore alle 45 euro nella versione standard, e di 60 euro nella versione ricarica wireless Qi, e sono acquistabili attraverso una campagna dedicata sul famoso portale Indiegogo.

Al prezzo proposto risultano davvero competitive sotto tutti i punti di vista, ovvero a livello qualità audio, costruzione, funzionalità e soprattutto autonomia davvero impressionante sia degli auricolari che del case di trasporto .

Certo è che non possiamo pretendere tutto. Dovremmo quindi arrivare a compromessi inerenti le dimensioni del case, la qualità costruttiva di quest’ultimo che non è eccelsa, un sistema di gesture complesso e la mancanza di un app dedicata.

Al netto di ciò consigliamo senza esitazioni le PaMu Slide, che con una cifra ragionevole ci consentono di godere di innumerevoli funzionalità, e soprattutto di audio ottimo e di autonomia che non ci farà più preoccupare.

Consigliate senza esitazione, pienamente soddisfatti del loro utilizzo, le PaMu Slide sono diventate nel corso di queste settimane le nostre compagne di svago e allenamento.

A seguire il link ufficiale per aderire alla campagna PaMu su Indigogo: https://www.indiegogo.com/projects/pamu-slide-born-for-music-never-fall-out#/

L'articolo Recensione PaMu Slide proviene da Batista70.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 105

Trending Articles